giovedì 21 marzo 2019
FONDO PER LE POLITICHE GIOVANILI
RaphaelRaduzzi.M5S
assieme a tanti altri deputati under 35 abbiamo avuto un importante incontro col sottosegretario Spadafora.
È stato molto interessante perché abbiamo condiviso le novità e le modalità di gestione del fondo per le politiche giovanili che in legge di bilancio, dopo anni di tagli, abbiamo incrementato di 30 milioni.
Questo fondo veniva purtroppo gestito nel passato in maniera clientelare e localistica, finanziando per lo più eventi locali, disperdendosi quindi in progetti anche da 5-10 mila euro.
In questi mesi si è lavorato per cambiare impostazione. Il 30 marzo verrà infatti lanciato un bando nazionale aperto per due mesi a cui potranno aderire singoli o associazioni di giovani per portare avanti progetti nel loro territorio.
Sono quindi messi a disposizioni finanziamenti a fondo perduto e assistenza tecnica e finanziaria per iniziative di imprenditoria sociale giovanile.
A questo link (http://www.agenziagiovani.it) i giovani under 35 fino a domani possono registrarsi all'evento a Cinecittà in cui verrà presentato il bando e le tante altre altre iniziative per i giovani che il nostro governo sta mettendo in campo. C'è diritto ad un rimborso spese per il viaggio e la giornata sarà all'insegna della partecipazione. Ci saranno inoltre tantissimi 'influencer' conosciuti tra i giovani: l'obiettivo è far arrivare a più persone possibili (e senza filtri politici) l'opportunità.
Credo davvero sia una bella iniziativa e spero mi aiuterete a divulgarla!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ultimo comunicato stampa M5SSaonara
VOTA ANTONIO...VOTA ANTONIO ...VOTA ANTONIO Ci siamo quasi, ancora pochi giorni e Saonara avrà il suo nuovo sinda...

-
IN DATA 14/01/2020, su segnalazione di cittadini di Saonara, abbiamo fatto pervenire all'amministrazione la richiesta di spostare la fe...
-
Comunicato Stampa di Omero Badon e Marzollo Marcella del gruppo M5SSaonara Da mesi il Governo si trova ad affrontare una pandemia glob...
-
OGM: nuovo decreto proroga divieto di coltivazione in Italia Il Governo fa sue le preoccupazioni degli ambientalisti e degli agrico...
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!