lunedì 4 febbraio 2019
IL BENZO(A)PIRENE : COS'E' ?
Il benzo(a)pirene è uno degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
Le principali fonti di questi composti derivano dalla combustione incompleta di materiale organico e dall'uso di olio combustibile, da impianti idustriali, centrali termoelettriche e inceneritori, gas, carbone e legno nella produzione di energia, a cui si aggiungono le emissioni veicolari e gli impianti termici.
Gli Idrocarburi policiclici aromatici sono inquinanti che generano allerta perché alcuni composti sono stati identificati come cancerogeni, mutageni e teratogeni. Per quanto riguarda il benzoApirene, invece, la categoria IARC di rischio cancerogeno è Categoria 1: cancerogena per l’uomo.
La soglia di concentrazione in aria del benzo(a)pirene è stabilita dal D.Lgs. 155/2010 e calcolata su base temporale annuale. La valutazione dello stato attuale dell’indicatore è basata sul numero di superamenti, registrati presso le stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria della rete regionale ARPAV, del Valore Obiettivo (VO) annuale di 1.0 ng/m3. Tale inquinante viene determinato analiticamente sulle polveri PM10.
Qui i dati del monitoraggio di circa 7 settimane nell'inverno 2018 e altre 9 settimane nel periodo estivo( fino al 22 agosto ) 2018 nel territorio di Saonara.
Qui alcuni nostri articoli sul tema inquinamento
incontro con Arpav
mozione aria
mozione aria approvata
odori insopportabili a Villatora
richiesta centralina : risposta del sindaco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ultimo comunicato stampa M5SSaonara
VOTA ANTONIO...VOTA ANTONIO ...VOTA ANTONIO Ci siamo quasi, ancora pochi giorni e Saonara avrà il suo nuovo sinda...

-
IN DATA 14/01/2020, su segnalazione di cittadini di Saonara, abbiamo fatto pervenire all'amministrazione la richiesta di spostare la fe...
-
Comunicato Stampa di Omero Badon e Marzollo Marcella del gruppo M5SSaonara Da mesi il Governo si trova ad affrontare una pandemia glob...
-
OGM: nuovo decreto proroga divieto di coltivazione in Italia Il Governo fa sue le preoccupazioni degli ambientalisti e degli agrico...
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!