Manlio Di Stefano
Quale potrebbe essere la mission di un portavoce se non quella di “portare-la-voce” dei cittadini all’interno delle istituzioni?
Dopo gli ultimi felici esempi di democrazia diretta col referendum on line sull’abrogazione del reato di clandestinità e con la consultazione, sempre on line, sulla legge elettorale, troverete, di seguito, un mini tutorial elaborato dal nostro Marco Baldassarre (commissione lavoro) dedicato alla redazione di un’interrogazione parlamentare.
Dopo gli ultimi felici esempi di democrazia diretta col referendum on line sull’abrogazione del reato di clandestinità e con la consultazione, sempre on line, sulla legge elettorale, troverete, di seguito, un mini tutorial elaborato dal nostro Marco Baldassarre (commissione lavoro) dedicato alla redazione di un’interrogazione parlamentare.
Ogni cittadino potrà, così, suggerirmi e
redigere un’interrogazione su fatti che ritiene essere di notevole
importanza. Vi chiedo solo di rispettare i vari passaggi descritti nel
tutorial in modo da semplificarmi, poi, l’iter della presentazione
dell’atto.
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!