Il MoVimento5StelleSaonara ha deciso di procedere con un esposto per avere chiarezza sulle delibere di giunta che approvano la spesa di 4.000€ per le spese legali a tutela dei dipendenti comunali indagati per il concorso di geometra.
Altre Info
Procura
Regionale
Corte dei
Conti
Venezia
con la presente intende segnalare a codesta Procura la Delibera di Giunta comunale n. 20 del 19/02/2015 che sembra avere aspetti di irregolarità.
La deliberazione in questione è
stata modificata/corretta con deliberazione n. 22 del 05/03/2015 senza
modificare il deliberato che consiste nel concedere patrocinio legale a carico
dell’ente (dei cittadini) ai
membri di una commissione d'esame, per l'assunzione di un
geometra, sul cui carico pende un procedimento penale per abuso in
atti d'ufficio ( procedimento penale n. 2015/422 R.G.N.R. presso il Tribunale
di Padova).
Sottolineo che le deliberazioni
hanno parere favorevole di uno
degli indagati cosa sicuramente anomala a illegittima per conflitto di
interessi ai sensi dell'art. 6 bis legge 241/90 e quanto previsto dall'art. 7
del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62 Regolamento
recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54
del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165.
La spesa preventivata per
l'assistenza legale è di
quattromila euro.
Evidenzio inoltre:
1)
La
commissione era composta da tre membri, di cui due dipendenti del Comune di
Saonara, il terzo è un istruttore
tecnico (geometra) di un
altro Comune della Provincia di Padova. Specifico inoltre che uno
dei due “dipendenti” del Comune di
Saonara alla data del concorso in questione era in aspettativa con incarico dirigenziale
a tempo determinato.
E' pertanto corretto che il Comune
di Saonara si faccia carico delle spese per la tutela legale per persone NON
dipendenti del Comune?
2)
E' giuridicamente plausibile che la
deliberazione si fondi sul comma 1 dell'art. 60 del CCRL del
01/08/2002 (contratto di lavoro non
nazionale, ma applicato esclusivamente
ai Dipendenti degli EE.LL. della Regione Friuli-Venezia
–Giulia, ad autonomia statutaria)
3)
Il
succitato art. 60 comma 1… dispone: " L'Ente, anche a tutela dei propri
diritti e interessi, ove si verifichi l'apertura di un procedimento di
responsabilità civile o penale nei confronti di un suo dipendente per fatti
o atti direttamente riferibili all'espletamento del sevizio e all'adempimento
dei compiti d'ufficio, assumerà a proprio carico, a condizione che non sussista
conflitto di interessi, ogni onere di difesa sin dall'apertura del
procedimento, facendo assistere il dipendente da un legale di comune
gradimento";
4)
lo
stesso art 60 al comma 3 cita : “. La disciplina del presente articolo non
si applica ai dipendenti assicurati ai sensi dell’art. 65, comma 1.,
5)
Si desume pertanto che l’assunzione a carico
dell’ente pubblico delle spese per l’assistenza legale al dipendente non è
automatico e obbligatorio ma si verifica solo a seguito di attente e rigorose
valutazioni che l’Amministrazione stessa è tenuta a valutare per una corretta e
trasparente gestione delle risorse economiche pubbliche;.
Le valutazioni sono:
a) l’esistenza di esigenze di tutela di interessi e diritti
facenti capo all’ente pubblico;
b) la stretta inerenza del
procedimento penale a fatti verificatisi nell’esercizio ed a causa della
funzione esercitata o dell’ufficio rivestito dal dipendente/funzionario
pubblico;
c) se i dipendenti interessati
sono assicurati;
6)
l’assenza di conflitto di interessi tra gli atti
compiuti dal soggetto sottoposto a procedimento penale e l’ente di
appartenenza;
7)
il
punto5) delle PROPOSTE della
Delibera cita: “nella conclusione del procedimento con una sentenza definitiva
di assoluzione con formula piena o cd. liberatoria, con cui sia stabilita
l’insussistenza dell’elemento psicologico del dolo e della colpa grave e da cui
emerga l’assenza di pregiudizio per gli interessi dell’Amministrazione. “
E’ pertanto chiaro che il precedente punto 6 può essere accertato solo al termine
del procedimento stesso
A disposizione per eventuali chiarimenti porgo distinti saluti.
Omero
BADON
Consigliere
Movimento 5 Stelle Saonara
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!