Al Sindaco del comune di Saonara
e p.c. ai Consiglieri
del comune di Saonara
Oggetto: interrogazione
Il sottoscritto Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle Omero Badon
PREMESSO CHE
A norma dell’art, 11, D.lgs 27/10/2009 n. 150:
1. La trasparenza e' intesa come accessibilita' totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all'utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell'attivita' di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialita'. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione.
2. Ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un Programma triennale per la trasparenza e l'integrita', da aggiornare annualmente, ……….
3. Le amministrazioni pubbliche garantiscono la massima trasparenza in ogni fase del ciclo di gestione della performance.
4. Ai fini della riduzione del costo dei servizi, dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonche' del conseguente risparmio sul costo del lavoro, le pubbliche amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi erogati, agli utenti sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279. Le amministrazioni provvedono altresi' alla contabilizzazione dei costi e all'evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al personale per ogni servizio erogato, nonche' al monitoraggio del loro andamento nel tempo, pubblicando i relativi dati sui propri siti istituzionali.
5. (..)
6. Ogni amministrazione presenta il Piano e la Relazione sulla performance di cui all'articolo 10 comma 1, lettere a) e b), alle associazioni di consumatori o utenti, ai centri di ricerca e a ogni altro osservatore qualificato, nell'ambito di apposite giornate della trasparenza senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
7. (…)
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale in apposita sezione di facile accesso e consultazione, e denominata: «Trasparenza, valutazione e merito»: …………)
PRESO ATTO del D.Lgs 33/2013;
CONSIDERATO che da un attento controllo della sezione “Amministrazione Trasparente” del ns. sito comunale ho evidenziato che:
1- la sezione “ATTIVITA’ E PROCEDIMENTI” appare non compilata e più precisamente:
- “dati aggregati attività amm.va (art. 24, c1)”;
- “tipologie di procedimento (art.35, c1,2);
- “monitoraggio tempi procedimenti (art. 24, c.2)”;
- “dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati (art.35, c.3)”;
2- nella sezione “PERFOMANCE” sembrano mancare i documenti nelle sottosezioni:
- relazione dell’OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione…….. ;
- ammontare complessivo dei premi (art.20, c.1)
- dati relativi ai premi (art.20, c.2)
- benessere organizzativo (art. 20, c.3) c’è il questionario ma mancano le risposte ed il documento finale.
3- la sezione “SERVIZI EROGATI” appare ugualmente non compilata e più precisamente:
- carta dei servizi e standard di qualità (art.32. c.1)
- costi contabilizzati (artt. 32, c.2. lett.a) e 10, c.5);
- tempi medi di erogazione dei servizi (art. 32,c.2, lett.b))
- liste d’attesa (art.41, c.6)
4- nella sezione “BILANCI” sembra mancare : il “piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio (art.29. c.2)
INTERROGA IL SINDACO
Per essere messo a conoscenza
- Delle ragioni per cui le sezioni de. “L’AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” sopra specificate appaiono non essere mai state compilate, ritenendo tale eventuale negligenza in primis una mancanza di rispetto verso i cittadini che in questo modo sono privati di un loro diritto dettato dalla Costituzione e dalla Leggi vigenti, e non meno grave una mancanza di rispetto anche verso i consiglieri di minoranza, ai quali viene ulteriormente negata la possibilità di un maggior e migliore controllo sulla gestione della cosa pubblica.
- Del o dei responsabili del procedimento per la gestione dei dati sulla “trasparenza” e se l’aggiornamento del Sito “Amministrazione Trasparente” è un indicatore per l’assegnazione di eventuali premi;
Chiedo inoltre di conoscere i tempi di conseguente aggiornamento
Saonara 14/10/2014Omero Badon
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!