ECCO LE MOZIONI CHE NON CI LASCIANO PORTARE AL CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 SETTEMBRE
MOZIONE :Richiesta alla Giunta comunale, in concorso personale con il Sindaco, di assumere a proprio carico le spese di pubblicità dell’evento “A cena con il sindaco”continua..
MOZIONE :Richiesta alla Giunta comunale, in concorso personale con il Sindaco, di assumere a proprio carico le spese di pubblicità dell’evento “A cena con il sindaco”continua..
MOZIONE :
" Salvaguardia del territorio comunale dalla coltivazione di organismi geneticamente modificati " Premesso che:
un organismo geneticamente modificato (OGM) è un essere vivente che possiede un patrimonio genetico modificato artificialmente tramite tecniche di ingegneria genetica;
non è consentito procedere alla messa in coltura di sementi transgeniche in assenza delle previste autorizzazioni di legge;con sentenza n. 11148 depositata il 20 marzo 2012, la Cassazione penale è intervenuta in materia di coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM)continua
" Salvaguardia del territorio comunale dalla coltivazione di organismi geneticamente modificati " Premesso che:
un organismo geneticamente modificato (OGM) è un essere vivente che possiede un patrimonio genetico modificato artificialmente tramite tecniche di ingegneria genetica;
non è consentito procedere alla messa in coltura di sementi transgeniche in assenza delle previste autorizzazioni di legge;con sentenza n. 11148 depositata il 20 marzo 2012, la Cassazione penale è intervenuta in materia di coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM)continua
mozione OGM:PREMESSO CHE
ogni anno in occasione della dichiarazione dei redditi il contribuente italiano può effettuare una scelta in merito alla destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF;
a partire dal corrente anno, grazie a un emendamento del MoVimento 5 Stelle alla Legge di stabilità 2014, modificativa della Legge 222/85 che regolamenta l’8 per mille, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille – oltre che a “interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali” – anche per “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica.....continua mozione <8 x mille >
Che possiamo fare se non informarvi di come ci tolgono la possibilità di fare il nostro dovere?
Fate la vostra parte, esprimete il vostro diritto di cittadini.
ogni anno in occasione della dichiarazione dei redditi il contribuente italiano può effettuare una scelta in merito alla destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF;
a partire dal corrente anno, grazie a un emendamento del MoVimento 5 Stelle alla Legge di stabilità 2014, modificativa della Legge 222/85 che regolamenta l’8 per mille, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille – oltre che a “interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali” – anche per “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica.....continua mozione <8 x mille >
Che possiamo fare se non informarvi di come ci tolgono la possibilità di fare il nostro dovere?
Fate la vostra parte, esprimete il vostro diritto di cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!