Anche con l'IMU
l'amministrazione comunale di Saonara ha dato prova di mancanza di coerenza e
competenza.
Come per l'addizionale
IRPEF anche per l'aumento dell'IMU i voti favorevoli sono stati 5 (la
maggioranza) e 3 contrari (il M5S e le altre opposizioni).
Il consigliere Badon,
assieme al gruppo ben preparato in materia, è rimasto allibito nel
constatare l'insensibilità della maggioranza che ha dato
l'impressione di non comprendere pienamente cosa stava votando
guidata dal solo desiderio di far cassa senza preoccuparsi di chi
colpiva questo provvedimento.
Nel D.L. 102 del
31.08.13 divenuto Legge 124 del 29.10.13, l'art. 2 bis enuncia:
“I comuni possono
equiparare all'abitazione principale, ai fini dell'applicazione della
suddetta imposta, le unità immobiliari e relative pertinenze,
escluse quelle A1, A8 ed A9, concesse in comodato d'uso a parenti in
linea retta entro il 1° grado che la utilizzano come abitazione
principale.”
In caso di mancato
gettito è prevista l'erogazione ai Comuni di un contributo da parte
dello Stato.
I Comuni limitrofi a
Saonara stanno applicando questa norma, perché il nostro no?
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!