Per i Cittadini di Saonara, diretti interessati all'argomento Ente Moscon:
Lasciate i vostri commenti su questa vicenda così faremo arrivare le vostre idee all'amministrazione comunale.
1) il capitale dell'Ente si aggira sui 10 milioni di euro e non 2 milioni come scritto
2) "due consiglieri nominati dalla curia+ il parroco" (non è esatto)
E ora dite la vostra sull'apposita finestrella " commenti"
Scusate l'anonimato, provvederò a registrarmi al più presto.
RispondiEliminaIn primo luogo c'è la speranza che la vicenda abbia finalmente una svolta e che si inizi a spendere questi capitali disponibili per la comunità.
Tuttavia dubito che il sindaco "mollerà la presa"; rimango convinto che tutti gli 8 candidati all'elezione del primo cittadino fossero "attratti" dal patrimonio Moscon.
Premesso questo, visto che il commissario (voluto dal sindaco e dalla regione) è costato svariate migliaia di euro così come le varie cause civili, credo che si potrebbe chiedere a loro di rimborsare tali somme (utopia).
Per essere concreti, direi che la cittadinanza tutta adesso dovrebbe fare pressione sulle parti (ma credo di più sul sindaco) perché trovino finalmente un accordo e nominino il nuovo consiglio di amministrazione. Sono mesi e mesi che il sindaco dice di avere i nomi "nel cassetto"; è tempo che li renda pubblici.
Io suggerirei al sindaco ed al parroco (che ritengo entrami persone molto intelligenti) di chiudersi in una stanza finché non trovano un accordo (ma questo era già successo) ed uscire solo dopo AVER SOTTOSCRITTO un impegno vincolante. Questo per impedire a "falchi e colombe" di ambo le parti di rimescolare ancora la situazione. Forse qualcuno (leggi avv. Amato) ha interesse affinché la situazione continui a stagnare ma questa è solo una mia impressione della quale non ho alcuna prova o evidenza.