sabato 31 agosto 2013
Visita al Due Palazzi
venerdì 30 agosto 2013
Consegnate oltre 8.000 osservazioni al PTRG!
Comunicato stampa
M5S CONTRO IL PTRC DEL VENETO CONSEGNA LE CRITICHE E LA PROPOSTA
PER UN PTRC 5 STELLE PER UN VENETO A 5 STELLE
Siamo qui oggi per consegnare circa 8.000 osservazioni alla variante 1 del PTRCa firma di cittadini veneti, dei comitati e dei rappresentanti istituzionali del Movimento 5 Stelle.
I numeri raccolti dimostrano la sensibilità sempre più diffusa tra la società civile di tutelare il territorio in cui viviamo e della necessità di un modello sostenibile di sviluppo economico e sociale, a differenza di quanto portato avanti dagli amministratori della nostra Regione. Con queste osservazioni esprimiamo critiche a questo PTRC che vuole asservire il Veneto alle lobbies.
Illegittimo perché privo di contenuti paesaggistici, questo PTRC rappresenta i potentati del mattone e delle autostrade ai quali non importa nulla della Comunità Veneta e la lasciano indietro. E’ il PTRC di chi sfrutta il Veneto ed i suoi beni fino a spazzare via il paesaggio, la storia, l’arte, la cultura sociale ed impren
ditoriale per lasciarlo arretrato e senza futuro.
PER QUESTI MOTIVI ABBIAMO CHIESTO LO STRALCIO
Per fare un esempio: il comune di Spinea sarà interessato per il 93% del suo territorio da progetti strategici che bypassano la pianificazione locale solo per quello che riguarda i caselli autostradali e le stazioni della metropolitana veneta.
Di fatto l’art. 38 rende edificabile tutto il Veneto a discrezione di scelte prese UNICAMENTE dalla giunta regionale, distruggendo per sempre la ruralità il paesaggio e dando il via a progetti devastanti come Veneto City e Motor City.
PER QUESTO ABBIAMO RISCRITTO IL PTRC CHIEDENDO L’INSERIMENTO DI CENTINAIA DI PROPOSTE SOTTO FORMA DIOSSERVAZIONI CHE COSTITUISCONO LA PRIMA PROPOSTA PER UN PTRC 5 STELLE PER UN VENETO A 5 STELLE
Oggi, con questa consegna, il MoVimento 5 Stelle Veneto intraprende un percorso il cui obiettivo è il futuro sostenibile del Veneto. Un sentiero difficile che vuole coinvolgere l’intera Comunità Veneta in un processo di elaborazione continuo dove la voce del territorio avrà la possibilità di criticare, documentare, proporre a tutti i livelli la propria visione della Regione.
In quest’ottica, il Movimento 5 Stelle offrirà un sostegno alle Comunità locali, promuovendo la conoscenza e consentendo alle diverse professionalità, alle filosofie e alle competenze di esprimersi e di dialogare per raggiungere il cambiamento che rappresenta il futuro delle nuove generazioni.
NESSUNO DEVE RESTARE INDIETRO, IL VENETO NON DEVE RESTARE INDIETRO
MOVIMENTO 5 STELLE VENETO
mercoledì 28 agosto 2013
PTRG: Cos'è?
Stessa dinamica già vissuta con il nostro PAT.
I cittadini si ritrovano all'ultimo momento a conoscenza di un documento così importante e con pochissimo tempo per poter intervenire con delle osservazioni.
il M5S Veneto con i rappresentanti Parlamentari Veneti, i Consiglieri Comunali, gli Attivisti, porterà le osservazioni che è riuscita a produrre alla Regione Veneto a Venezia e illustreranno alla stampa la proposta del
Movimento5Stelle di un PTCR per la difesa del territorio.
DIVULGATE QUESTE INFORMAZIONI
che non saranno certo divulgate ampiamente dalla stampa.
GRAZIE
martedì 27 agosto 2013
M5S ...speranze e fatti
In politica come nella vita, dopo le "speranze", alla fine contano solo i fatti.
20 Aprile 2013: i parlamentari del Pd non votano né Prodi (fondatore del Pd e dell'Ulivo e l'unico ad aver sconfitto Berlusconi nelle urne due volte) e nemmeno Rodotà (costituzionalista di sinistra e non del Movimento 5 Stelle) come presidente della Repubblica. Preferiscono rieleggere l'88enne Giorgio Napolitano insieme a Berlusconi.
29 maggio 2013: Alla Camera il Pd insieme al Pdl vota contro la mozione Giacchetti (Pd) per abolire il porcellum e tornare alla legge elettorale precedente (voto a favore solo da parte di Movimento 5 Stelle e Sel). Nello stesso giorno il Senato boccia la mozione del Movimento 5 Stelle che propone strumenti di democrazia diretta tramite referendum, leggi popolari discusse obbligatoriamente, la riduzione dei parlamentari e dei consiglieri regionali, l' abolizione delle Province, l'elezione diretta dei candidati, l'ineleggibilità per i condannati ed il limite di due mandati.
8 agosto 2013: In Senato il Pd insieme al Pdl vota "no" alla richiesta di esame d'urgenza della legge elettorale "Parlamento Pulito" proposta dal M5S (sulla base della legge popolare del 2007 mai discussa in tutti questi anni. ). La proposta conteneva anche l'elezione diretta da parte dei cittadini dei candidato a Camera e Senato.Questi i fatti, ai quali potremmo aggiungere il voto contrario del Pd sulle mozioni contro gli F35, per istituire il reddito di cittadinanza, per tagliare l'Irap e l'Imu sulla prima casa, per abolire il finanziamento pubblico ai partiti. In questo Parlamento, non per colpa dei parlamentari del M5S, non esiste una maggioranza parlamentare per cambiare in senso democratico la legge elettorale esistente contro la quale il M5S si è sempre battuto. Il Pd(menoelle) la finisca di dare la colpa ad altri per quello che non ha mai fatto in 8 anni e neanche in questi 5 mesi. Se le "speranze" non si tramutano mai in fatti, si tratta solo di prese in giro per i cittadini.Matteo Incerti
sabato 24 agosto 2013
Giornate di informazione
siamo orgogliosi di presentarvi il progetto "Cittadini Consapevoli", nato dall'iniziativa di un gruppo di cittadini (attivisti del M5S e non) con lo scopo di organizzare giornate di in-formazione civica e socio-economica per promuovere il cambiamento: giornate aperte a tutti e con un taglio pratico e applicativo.
Visitate il nostro sito per iscrivervi ai corsi che partiranno ad ottobre: www.
In particolare, vi segnaliamo il corso Civitas 2.0, pensato per i futuri amministratori locali,
ed il corso Strumenti per comunicare, per riflettere sulle modalità di comunicazione e sulle dinamiche dei gruppi di lavoro.
Vi invitiamo alla serata di presentazione, mercoledì 25 settembre, ore 20.30, all'Hotel Filanda di Cittadella. Ci sarà anche un intervento di Luigi Menegatti sulle Proprietà Collettive. Ingresso gratuito (è gradita la prenotazione).
Vi chiediamo di aiutarci a diffondere l'iniziativa:
- segnalate il sito www.cittadiniconsapevoli.
- dal sito potete accedere anche al nostro profilo Facebook: dateci il vostro MiPiace e condividete sulla vostra Bacheca.
Grazie!
Vi aspettiamo il 25 settembre
M5S Cittadella
Stipendio dl parlamentare M5S
venerdì 23 agosto 2013
mercoledì 21 agosto 2013
Federico D'Incá e le grandi opere

Laurea in economia e commercio; Dipendente di azienda privata
Eletto nella circoscrizione VIII (VENETO 2)
Lista di elezione MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT
Proclamato il 5 marzo 2013
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
dal 28 marzo 2013
Veneto: distruzione del territorio e Project Financing

A questo si aggiunge uno sviluppo della rete autostradale a pedaggio attraverso il Project Financing, un sistema occulto di debito in grado di portare ingenti guadagni a pochi e di riversare sulle prossime generazione il peso di questi errori.
Il Veneto deve investire in sistemi di trasporto in grado di ridurre i costi delle famiglie, in una rete internet veloce e sicura, nel rispetto del proprio territorio sia dal punto di vista paesaggistico, per la fondamentale valenza turistica, sia dal punto di vista agricolo per le proprie tipicità enogastronomiche e produzioni locali. Il Veneto ha bisogno di protezione per un territorio fragile e sovente soggetto a fenomeni calamitosi e alluvionali che costano miliardi di euro ai nostri cittadini e al nostro tessuto produttivo.
Le Osservazioni possono essere inviate entro il 31 Agosto, se vogliamo cambiare il nostro futuro ognuno deve fare la propria parte.Dal blog di Federico d'Incá
martedì 20 agosto 2013
Don Albino Bizzotto-sciopero della fame
COMUNICATO STAMPA
QUARTO GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME PER DON ALBINO BIZZOTTO,
A DIGIUNO PER L’EMERGENZA AMBIENTE IN VENETO
Giunto al quarto giorno lo sciopero della fame intrapreso da Don Albino Bizzotto il 16 agosto scorso, per l’emergenza ambientale in Veneto.
Stabili le condizioni di salute del sacerdote settantaquattrenne - giornalmente monitorate da un medico - che continua a svolgere le consuete attività quotidiane, presso la sede dell’Associazione Beati i Costruttori di Pace, ma vive e dorme da venerdì scorso in un camper parcheggiato nel cortile dell’Associazione stessa, in via A. da Tempo n. 2 a Padova.
Numerosi gli attestati di stima e solidarietà degli amici, dei comitati impegnati nella tutela dell’ambiente, nonché di personalità istituzionali e del mondo religioso, che lo hanno visitato presso la sede, contattato via rete o telefonicamente. Tra di essi rappresentanti del comitato Lasciateci Respirare di Conselve; del comitato Aria Pulita di Bovolenta; Carlo Giacomini dello IUAV di Venezia; Fabio Corazzina, collaboratore di Pax Christi; Patrizio Giulini; Daniela Muraro dei comitati ambientali vicentini; Lucio Passi, portavoce di Legambiente Padova; Luciano Mazzolin per l’Associazione Ambiente Venezia; Carmela Laura Zampieri per la Casa dei Beni Comuni di Monselice; Elio Franzin dell’Associazione Amissi del Piovego; il senatore Dalla Zuanna (Scelta Civica); il senatore Girotto (M5S); il segretario provinciale Lorenzo Feltrin (Rifondazione Comunista Rovigo); Giovanni Marangoni del Coordinamento Cristiani per la Pace; Padre Adriano Sella della Commissione Nuovi Stili di Vita della Diocesi di Padova; Don Antonio Santini; Don Gianfranco Zenatto e Don Giuseppe Mazzocco di Adria.
Presente l’interesse dei media, che con interviste radiofoniche e televisive hanno raccontato le ragioni e gli obiettivi ai quali Don Bizzotto intende dare luce con questa iniziativa (RadioCooperativa, ReteVeneta e Rai 3 Regionale).
“Molti hanno accolto il motivo e lo spirito dell’iniziativa, dandone notizia, ma soprattutto desiderando trovare modalità di collegamento tra comitati. C’è un desiderio diffuso di fermare questo sistema delle grandi opere di asfalto e cemento e della finanza di progetto, che indebiteranno per molti anni anche le future generazioni e che sono viziati da una diffusa corruzione; così come i mega-impianti che guardano alla speculazione ma non alla salute e agli interessi delle comunità”.
Don Albino rimane a disposizione per interviste presso il camper parcheggiato presso la sede di Beati i Costruttori di Pace, in via Antonio da Tempo n. 2 a Padova.
Per contatti e appuntamenti cell. Don Albino 348.2641230 www.beati.org
La nostra informazione la trovate qui! Nessun quotidiano vi dirá tutto questo
DIFFONDIAMO le informazioni dal Parlamento 5 Stelle
Meetup La redazione del giornalino comincia il lavoro di costruzione del PDF "informazioni dal Parlamento 5 Stelle" dal Meeetup ricercando gli interventi più significativi
Per chi vuole contribuire:http://www.meetup.com/Toscana5Stelle/messages/boards/forum/10114872
A disposizione di tutti varie forme comunicative per diffondere le informazioni sulle attività Parlamentari del MoVimento 5 Stelle al Senato e alla Camera dei Deputati:
Piattaforme web
- la pagina facebook: https://www.facebook.com/Infoparlamento5stelle?ref=hli
- il profilo twitter : @InfoDalParlam5S - https://twitter.com/InfoDalParlam5S
file da diffondere e/o stampare
- file PDF, in questo messaggio TUTTE le versioni riunite insieme .. poster affissione, PDF sfogliabile per la rete, PDF scaricabile pronto per la stampa Potete leggerli, stamparli, volantinarli, condividerli ...
NOVITÀ
- Il numero 18 - attività Parlamentare prima settimana di Agosto
- il profilo twitter : @InfoDalParlam5S - https://twitter.com/InfoDalParlam5S ... diffondete attraverso la rete la #RieVoluzione a 5 Stelle
NUMERI PRECEDENTI
la raccolta dei primi 10 numeri
- PDF sfoglaibile per la rete:
- PDF per la stampa: http://bit.ly/12rk9l3
Poster affissione in formato 70cm x 100cm
n.12: http://bit.ly/12YKyC3
n.11 : http://bit.ly/15NCG8g
n.10: http://bit.ly/11PYAXB
PDF classico da stampare e distribuire
n.17: http://bit.ly/14pDl5P
n.16: http://bit.ly/1aNQdl3
n.15: http://bit.ly/11dxWL0 (speciale Camera, Il decreto del NON fare)
n.14: http://bit.ly/17qdCqF
n.13: http://bit.ly/12uE9De
n.12: http://bit.ly/15mJAEU
n.11: http://bit.ly/11Rv6IP
n.10: http://bit.ly/19eafrw
n.8 : http://bit.ly/13MXkpT
n.7 : http://bit.ly/19ElgjD
n.6 : http://bit.ly/18pAJCF
n.5 : http://bit.ly/16m1N8h
n.4 : http://bit.ly/13pzi2r
n.3 : http://bit.ly/12YoCHI
n.2 : http://bit.ly/Y4JQW3
n.1 : http://bit.ly/17pkBAD
n.0 : http://bit.ly/11NbpTh
PDF in versione sfogliabile per la rete (comunque scaricabile e stampabile)
n.17: http://bit.ly/14pDaYa
n.16: http://bit.ly/14SJJBI
n.15: http://bit.ly/13Dy33p (speciale Camera, Il decreto del NON fare)
n.14: http://bit.ly/16wYe9F
n.13: http://bit.ly/13VRBBU
n.12: http://bit.ly/17Z0ahK
n.11: http://bit.ly/18jRORg
n.10: http://bit.ly/1c7Ew7C
lunedì 19 agosto 2013
Questi comici!
la Camera dei Deputati non sarà convocata il 20 agosto

"Il Movimento Cinque Stelle non fa nessuna propaganda. Cerca con onestà intellettuale di affermare i fatti per trasferire agli italiani una corretta informazione. Siamo quindi soddisfatti che dalla nota del portavoce di Laura Boldrini riusciamo "finalmente" a ricostruire la realtà dei fatti.
Apprendiamo che la Camera dei Deputati non sarà convocata il 20 agosto, come invece si era fatto credere agli italiani. Solo se ce ne fosse stato bisogno la Camera sarebbe in effetti stata convocata.
La nota conferma inoltre quanto il M5S denuncia da tempo: c'è un'evidente ridotta attività di iniziativa legislativa parlamentare, un conclamato problema a cui è necessario porre in fretta rimedio.
Sono contento che si sia ristabilita la verità e quindi la corretta informazione. Ora sappiamo che la Camera si riunirà il 6 settembre e che il Parlamento deve ritrovare la sua centralità nel sistema dei Poteri dello Stato. Le Camere non fanno le leggi e non hanno lavorato bene, come invece la Presidente Boldrini ha lasciato intendere quando ha augurato a tutti buone vacanze."
Roberto Fico
venerdì 16 agosto 2013
Pomezia taglia i costi delle indennitá
Il sindaco grillino taglia gli stipendi ai dirigenti
15/06/2013 06:01
Le retribuzioni da 60mila euro l’anno scenderanno a 13mila e 500. Malumori e proteste
POMEZIA Taglio alle indennità di posizione per i dirigenti: è stato il primo atto di giunta del sindaco Fabio Fucci del M5S, come lo stesso primo cittadino aveva promesso prima del ballottaggio e durante la campagna elettorale. Fucci è stato chiaro: mettere mano subito agli stipendi dei dirigenti per riportarli in un inquadramento più vicino alla realtà e risparmiare così soldi delle casse comunali che andranno a sopperire alle carenze di fondi per i servizi ai cittadini.
L’obiettivo immediato è risparmiare 200 mila euro. È per il momento un atto di indirizzo che fissa la retribuzione dell’area dirigenti del Comune di Pomezia a 13mila e 500 euro annui a fronte degli oltre 60 mila percepiti finora, riportando le indennità all’interno dei limiti stabiliti dal contratto collettivo nazionale di lavoro e cioè l'articolo 16, che prevede un valore minimo di 11.533,17 euro e un valore massimo di 45.102,87 euro.
«Attraverso questa delibera manteniamo fede agli impegni - ha detto il sindaco Fabio Fucci - La giunta ha deliberato il suo primo atto nell’ottica del contenimento della spesa. È un atto importante che consentirà di risparmiare oltre 200mila euro per l’anno in corso ed oltre 500mila euro annue a partire dal 2014, economie determinanti in un momento di grave crisi come quello che sta attraversando il Comune di Pomezia. È importante sottolineare - ha concluso Fucci - che non si tratta di un provvedimento che mira a colpire l’area dirigenziale dell’Ente, bensì è un atto volto al risanamento delle casse comunali e di conseguenza al bene della città e dei cittadini».
http://www.iltempo.it/roma-capitale/cronaca/2013/06/15/il-sindaco-grillino-taglia-gli-stipendi-ai-dirigenti-1.1148041?localLinksEnabled=falsela
Camera dei deputati convocata per....?
giovedì 15 agosto 2013
martedì 13 agosto 2013
Proposte M5S in Parlamento
lunedì 12 agosto 2013
Alessandro di Battista:dedicato a tutti Voi
P.S. Date un'occhiata al video, e' per tutti voi!
http://www.youtube.com/watch?v=vdVp58agrfk&feature=youtu.be
Esposto alla corte dei Conti per le spese legali di oltre 16.000 €. dell'amministrazione Stefan
Oltre 16.091,20 euro impegnati in una un’azione prevedibilmente inefficace per un capriccio del Sindaco. A luglio scorso il Sind...


-
IN DATA 14/01/2020, su segnalazione di cittadini di Saonara, abbiamo fatto pervenire all'amministrazione la richiesta di spostare la fe...
-
Il prossimo giovedì 30 novembre è convocato a Padova una conferenza dei servizi che discuterà in merito alla realizzazione di un nuovo ...
-
FINE DEL LOCKDOWN POLITICO Polemiche sul nuovo Supermercato a Saonara. Cari concittadini, ci eravamo preposti di non polemizzare...
