____________________________________________________________
Principali Attività Parlamentari 24-30 Maggio 2013
____________________________________________________________
Proposte di Legge
Proposta di legge in materia di conflitto di interessi.
Proposta di Legge Costituzionale per il riconoscimento del diritto di accesso alla Rete Internet.
Proposta di Legge per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria.
Proposta di Legge per il contenimento del consumo del suolo e la tutela del paesaggio.
Proposta di Legge per istituire una Commissione di Inchiesta sulle consulenze nella P.A.
Proposta di Legge per ampliare i parametri delle pensioni di reversibilità.
Mozioni/Risoluzioni
Riforme costituzionali: Mozione per campagna informativa alla popolazione e referendum
propositivo per le riforme costituzionali.
Legge elettorale: Risoluzione per soglia minima per il premio di maggioranza, stessi sistemi dicalcolo del premio di maggioranza per Camera e Senato, ripristino del voto di preferenza nelrispetto della parità di genere e uniformità delle condizioni di accesso alla ripartizione dei seggi traliste e coalizioni.
Convenzione di Istanbul: Testo unificato proposte di legge per ratifica della Convenzione del
Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza alle donne.
3 ordini del giorno, approvati.
Efficienza energetica: Mozione sulle detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica e di
ristrutturazione edilizia.
Interrogazioni Parlamentari
OGM/Clausola di salvaguardia: si chiede una regolamentazione più restrittiva per le colture OGM,
e l’adozione di una Clausola di Salvaguardia.
Telecom Italia: si chiede il rinvio dello scorporo della rete Telecom, dell’aggregazione con Tre
Italia, e della partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti tramite il fondo strategico italiano.
Ulivi pugliesi: si chiedono disposizioni di tutela del paesaggio e lo stop all’abbattimento di ulivi
centenari nella regione Puglia
Gasdotto Adriatico: si chiede di rinunciare al passaggio appenninico del gasdotto Brindisi-Minerbio a causa di rischio sismico
Interpellanze/Informative Urgenti
Sistema Energetico Nazionale: si chiede un Piano Energetico Nazionale di lungo periodo.
____________________________________________________________
Principali Attività Parlamentari 17-23 Maggio 2013
____________________________________________________________
Nuove Proposte di Legge della settimana
Proposta di Legge per l’eliminazione dell’IMU sulla prima casa
Proposta di Legge per abolire le Province e destinare i fondi alla sicurezza delle scuole
Proposta di Legge per regolamentare i giochi con vincite in denaro e vietarli ai minori
Proposta di Legge per il divieto di propaganda elettorale finanziata da condannati per mafia
Proposta di Legge per modificare le norme relative all’estrazione petrolifera e di gas in mare
Interrogazioni Parlamentari
Spostamento Marines a Sigonella: si chiede se il Governo sia stato informato, se le FFAA siano
state coinvolte, se lo spostamento rappresenti una definitiva militarizzazione.
Morìa delle api, pesticidi in agricoltura: si chiede se i tre ministri di Agricoltura, Ambiente, e Att.
Produttive abbiano intenzione di potenziare i controlli.
Istituto del Bail-In: si chiede se è stata recepita la direttiva UE sul meccanismo di salvataggio
forzoso delle banche a carico degli investitori tramite prelievo dai conti correnti, e se si attiverà una
protezione per i piccoli risparmiatori.
Morte di Giuseppe Uva: si chiedono iniziative ispettive presso la Procura di Varese per attivare una
azione disciplinare verso i responsabili.
Sicurezza Informatica Agenzia Digitale: si chiedono iniziative per favorire la diffusione di modelli
di sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione.
Ilva Taranto: si chiedono le motivazioni per la non sanzione, se si intende concedere proroghe
all’ILVA, perchè manca un piano industriale, e quali provvedimenti si prenderanno se l’ILVA non
ottempera a quanto richiesto.
Vendita terreni demaniali: si chiede di destinare i terreni demaniali in via di cartolarizzazione a
giovani imprenditori agricoli, a canone agevolato
Mozioni/Risoluzioni
NoTAV: si chiede che il governo si impegni con l’UE ad abbandonare del tutto il progetto.
Interpellanze Urgenti/Question Time
Monte dei Paschi di Siena: si chiedono iniziative urgenti per tutelare la fondazione come patrimonio
nazionale, e sospendere l’approvazione dello statuto fino alla conclusione dell’inchiesta
ENASARCO Case Popolari: si chiede di stabilire norme uniformi che evitino speculazioni e accessi
privilegiati all’acquisto degli immobili durante la cartolarizzazione, e la sospensione degli sfratti
Telecom Italia: si chiedono iniziative per salvaguardare l’azienda come asset strategico, garantendo
il controllo nazionale della Rete e i posti di lavoro
____________________________________________________________
Principali Attività Parlamentari 10-16 Maggio 2013
____________________________________________________________
Nuove Proposte di Legge
Proposta di Legge per l’impignorabilità della prima casa, e la tutela degli stipendi dai pignoramenti
Proposta di Legge per introdurre nel Codice Penale i delitti contro l’ambiente
Proposta di Legge per l’etichettatura degli alimentari con indicazione di origine della materia prima
Interrogazioni Parlamentari
Stabilizzazione docenti precari e personale ATA: si chiede l’immediata stabilizzazione di docenti e personale ATA della scuola, che hanno lavorato almeno 36 mesi negli ultimi 5 anni
Centrale nucleare Krsko (Friuli): si chiede che il governo si informi presso Slovenia e Croazia relativamente alla situazione della centrale nucleare che si trova a solo 201 km dal confine
Detrazioni fiscali per efficienza energetica: si chiedono al governo iniziative per rendere i certificati bianchi (effic.energetica) cumulabili con altri incentivi attraverso detrazioni fiscali per le aziende
Mozioni/Risoluzioni
Parata del 2 Giugno: nel quadro di un’ottica di risparmio, si chiede l’abolizione della parata del 2Giugno per la Festa della Repubblica, destinando i fondi ai servizi sociali
Petrolizzazione Abruzzo: mozione per chiedere il divieto delle prospezioni petrolifere e delle autorizzazioni allo sfruttamento petrolifero in Adriatico sulle coste abruzzesi
Barriere salva motociclisti: si chiede l’installazione di apposite barriere sui guard-rail, per metterli in sicurezza e salvare numerose vite.
Interpellanze Urgenti/Question Time
Nomina Direttore Agenzia Digitale: si chiede maggiore trasparenza riguardo la selezione degli esperti per la nomina del Direttore dell’Agenzia
Invasi Sardegna: si chiedono informazioni su un decreto che renderà inutilizzabili 5 invasi indispensabili all’approvvigionamento idrico in una zona già critica
Legge Omofobia: si chiede un’iniziativa normativa per ampliare la legge Mancino/Reale, che persegue i reati contro la persona, anche a casi di orientamento sessuale e identità di genere
Decreto 40 miliardi (pagamenti debiti dello Stato alle imprese)
Presentazione in Commissione di 52 emendamenti da parte del MoVimento 5 Stelle, di cui 4 approvati.
Presentazione in aula di 5 emendamenti, nessuno approvato.
Presentazione di 3 ordini del giorno, tutti approvati (impegnano il governo):
- Priorità al pagamento di imprese non coinvolte con la criminalità organizzata
- Rinvio al 2014 dell’applicabilità della TARES
- Monitoraggio dell’effettivo pagamento dei crediti da parte dello Stato
____________________________________________________________
Principali Attività Parlamentari 03-09 Maggio 2013
____________________________________________________________
Nuove Proposte di Legge
Progetto di Legge costituzionale finalizzato al referendum per la permanenza nell’EuroProposta per incentivare la mobilità ciclistica
Proposta contro il consumo del suolo
Proposta per la ratifica della Convenzione Europea sulla lotta alla violenza sulle donne
Interrogazioni Parlamentari
Lavoratori precari impiegati negli uffici giudiziari: richiesta al Ministero della Giustizia per la stabilizzazione dei precari che da anni lavorano negli uffici giudiziari.
Mobilità lavoratori del Centro Ricerche “Giulio Natta” di Ferrara: richiesta al Min. dello Sviluppo
Economico per impedire la messa in mobilità dei dipendenti di una multinazionale chimica.
Decreto per la promozione del riutilizzo dei rifiuti: richiesta al Ministero dell’Ambiente per una
rapida realizzazione dei decreti attuativi.
Mais transgenico: richiesta ai Ministeri di Ambiente, Salute e Politiche Agricole per revocare l’autorizzazione europea alla coltivazione di mais transgenico, e per una clausola di salvaguardia.
Mozioni
F35: mozione del gruppo M5s. Si chiede l’immediato blocco della costruzione degli F35 e la rimodellazione della Difesa su peacekeeping, oltre alla rimozione degli ordigni nucleari in Italia.
Tagli Scuola e Cultura: mozione per chiedere maggiori risorse alla cultura, rientro dei tagli alla scuola entro due anni e copertura cattedre vacanti.
Combustibili solidi secondari: mozione per impedire la trasformazione dei cementifici in inceneritori, e richiesta di moratoria immediata.
Question Time
Esodati: si chiede che il governo fornisca finalmente il numero preciso dei lavoratori penalizzati, ovvero i rimanenti oltre ai 130 mila già salvaguardati.Emendamenti approvati al decreto 40 miliardi (dei 52 presentati dal M5S)
“Non condizionare i pagamenti alla regolarità contributiva prevedendo che sia sufficiente che la
regolarità contributiva sia stata conseguita all’epoca della maturazione del credito in fase di
emissione della fattura o richiesta equivalente di pagamento”. Significa che saranno pagate anche aziende che, causa crisi, hanno faticato a pagare i contributi.
“Prevedere che quando sia richiesta la regolarità contributiva attestata mediante DURC, in caso di inadempienza, si applichino le norme previste dal Regolamento di applicazione del Codice Appalti, ossia si proceda al pagamento del credito, ma l’ente debitore trattenga i contributi”. Significa che, solo in alcuni casi, lo Stato tratterrà i contributi dovuti ma l’azienda sarà pagata.
____________________________________________________________
Principali Attività Parlamentari 24 Aprile-02 Maggio 2013
____________________________________________________________
Proposte di Legge
Proposta per l’abolizione delle Province
Proposta per nuove norme in materia di conflittodi interessi
Proposta di nuova legge anticorruzione
Proposta per l’introduzione del limite di duemandati parlamentari
Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DEF)
Presentata la relazione di minoranza perchiedere:
- Reddito di cittadinanza
- Aiuti a Piccole e Medie Imprese
- Riforma del mercato bancario
Presentati 52 emendamenti al decreto 35 per lo sblocco dei pagamenti della Pubblica
Amministrazione (decreto “40 miliardi”), alla Commissione Speciale.
Interpellanze Urgenti
Richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sul fallimento Deiulemar, Compagnia di
Navigazione spa
Interrogazioni Parlamentari
Progetto Cunicolo Esplorativo La Maddalena (TAV): richiesta al Ministero Infrastrutture e Trasporti
per il rispetto delle delibere CIPE da parte delle ditte aggiudicatrici
Intimidazioni imprenditore De Masi: richiesta aiMinisteri Interno e Sviluppo Economico per le
misure di protezione previste per De Masi, imprenditore etico modello di legalità a Gioia Tauro
Centrale a Carbone di Montebello Ionico: Richiesta a Ministero Sviluppo, Ambiente ecc. in merito
a infiltrazione mafiose nel progetto
Commissariamento Alitalia: richiesta al Ministero dello Sviluppo economico sulle differenze tra le
responsabilità dei commissari e le relative motivazioni
Cessione parte di Telecom ad imprenditore cinese: richiesta a Ministeri Economia e Sviluppo per
chiarimenti sulla cessione di un asset strategico per il Paese in mani straniere
Terremoto Emilia Romagna: richiesta al Ministero dell’Economia per ottenere una proroga al
pagamento dei mutui relativi a tutte leabitazioni colpite dal sisma
Arsenico nelle acque viterbesi: richiesta ai Ministeri Salute e Giustizia per le misure urgenti per
tutelare la salute pubblica
Stabilizzazione precari Sardegna: richiesta a Ministero del Lavoro per dare certezze al personale
amministrativo precario, e indire concorsi trasparenti
Elettrodotto Udine Ovest-Redipuglia: richiesta a Ministeri Sviluppo e Ambiente per superare le
“super grid” interesse di pochi e implementareinvece le “smart grid”.
____________________________________________________