Oggi il MoVimento 5 Stelle ha presentato la mozione sulle riforme Costituzionali, così come è descritto qua sotto: voti a favore 103 (M5S da solo), contrari 476 (tutti gli altri, TUTTI PROPRIO TUTTI); adesso leggete il contenuto della mozione e pensate...ancora una volta ...se avete dato il voto a un partito:
- referendum popolare di indirizzo, nel quale i cittadini siano chiamati ad esprimersi sull’opportunità di modificare ed in quale modo la forma di Governo e di Stato, previa una campagna di informazione di 6 mesi;
- diritto di voto ai cittadini che abbiano compiuto, alla data dello svolgimento del referendum, sedici anni di età;
- riduzione del numero dei deputati e dei senatori;
- riduzione del numero dei consiglieri regionali;
- soppressione delle province;
- l’introduzione del referendum propositivo e consultivo senza quorum funzionale;
- l’eliminazione di ogni quorum funzionale per il referendum abrogativo;
- la fissazione del numero massimo di mandati elettorali a qualsiasi livello – pari a due – che ogni cittadino può essere chiamato a ricoprire;
- l’incandidabilità alla carica di deputato e senatore di coloro che sono stati condannati con sentenza definitiva oltre che di coloro che ricoprono contemporaneamente altri incarichi elettivi.
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!