
Non è vero che il Parlamento è congelato, i ragazzi del Movimento 5 Stelle lavorano di buona lena, ma di questo non si parla sui giornali o nei talk show televisivi. Lavorano aggirando tutti gli ostacoli che si trovano di fronte e lo fanno con l’aiuto di professionisti “fuori dalla casta”.
In un mondo di finti sordi, solo quei pochi che vogliono sentire alla fine si parlano. Ed infatti la Commissione anti-crisi, ribattezzata Laboratorio di Economia, si farà. Anzi, si sta facendo in queste ore. Approvata dai parlamentari del 5 Stelle, inizierà a lavorare nei prossimi giorni. Non sarà una commissione parlamentare, ma un gruppo di studi commissionato dai rappresentanti del 5 Stelle. Ne faranno parte non solo economisti ma sociologi, ex sindacalisti, esperti del lavoro, di produzione industriale, di bilancio e così via. I nomi verranno comunicati appena tutti i membri avranno accettato di parteciparvi. Si tratterà di professionisti veri, “fuori casta”, moltissimi dei quali non sono iscritti al 5 Stelle.
Questo laboratorio non sarà l’ennesimo gruppo di esperti che aggiungono al loro curriculum un altro titolo permanente, ma un gruppo di lavoro che in poche settimane produrrà cinque possibili scenari di politica economica sui quali ragionare non solo in Parlamento ma nel paese. I cittadini avranno accesso ai risultati del laboratorio e potranno anche commentarli in rete.
La democrazia diretta è lenta ma funziona: la prova è la creazione del Laboratorio di Economia. Quella della casta invece è immobile ed assomiglia molto alla dittatura.
Il laboratorio di Economia a Cinque Stelle
Nessun commento:
Posta un commento
Stiamo aspettando le tue considerazioni, i tuoi consigli, le tue proposte: scrivici, o vieni ai nostri incontri!